Famiglie e COVID-19. Come orientarsi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788898636471
- Editore
- Hygeia Press
- Collana
- Salute e benessere: come orientarsi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
Disponibile
14,95 €
Il COVID-19 ha portato profondi cambiamenti a livello personale, familiare e sociale. In questo libro, medici e psicologi discutono dell'impatto emotivo legato alla diffusione del virus e alle misure restrittive adottate per contenere la pandemia. La conseguente sensazione di ansia, stress e instabilità è stata avvertita non solo dagli adulti, ma anche da bambini e adolescenti, alle prese con DAD, isolamento, bullismo e cyberbullismo. Come affrontare l'ansia, lo stress e i disturbi psicosomatici dei bambini? Come sostenere i bambini con autismo e ADHD e le loro famiglie al tempo della pandemia? Quali saranno gli effetti, a breve e a lungo termine, della sospensione scolastica? Il senso di solitudine, talora, genera nuove dipendenze e l'isolamento favorisce la violenza domestica. La difficoltà a intravedere la fine della pandemia e l'incertezza sul futuro economico hanno avuto e continuano ad avere un impatto importante e richiederanno tempo per essere elaborate. Ma accanto a tutto questo ci sono anche espressioni di solidarietà e l'aiuto della psicoterapia online e della telemedicina: nuove opportunità grazie all'esperienza di medici e psicologi nell'anno della pandemia.
Maggiori Informazioni
Autore | Khoory Bassem J.;Fanos Vassillos |
---|---|
Editore | Hygeia Press |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Salute e benessere: come orientarsi |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione • Ottavio Di Stefano 1. Diventare madri ai tempi del COVID-19 • Melania Puddu, Flaminia Bardanzellu, Vassilios Fanos 2. Diventare padri ai tempi del COVID-19 • Flaminia Bardanzellu, Melania Puddu, Vassilios Fanos 3. Coronavirus e cambiamenti degli equilibri familiari • Bassem J. Khoory, Francesca Treccani, Diala Khoory, Vassilios Fanos 4. Ansia e angoscia nei bambini sotto lockdown • Chiara Ciampi, Marzia Guarnieri 5. Ansia, stress e disturbi psicosomatici nei bambini: è una subdola epidemia? • Annalisa Croci, Bassem J. Khoory, Silvia Scolari, Analìa Carmen Perini 6. I bambini con disabilità e la loro famiglia al tempo della pandemia (autismo e ADHD) • Domenico Nardella 7. La sospensione scolastica in Italia: effetti a breve e lungo termine • Adelina Brizio, Deborah Nervi, Bassem J. Khoory 8. Bullismo e cyberbullismo ai tempi della pandemia • Giuseppe Marchese, Giuseppe Felice, Chiara Felice, Mattia Carminati 9. Violenze domestiche sul bambino al tempo della pandemia • Lorena Filippi, Bassem J. Khoory, Vassilios Fanos 10. Violenze domestiche sull’adulto al tempo della pandemia • Ilaria Egeste 11. Vivere l’adolescenza al tempo del COVID-19 • Luisa Zaccarelli 12. Il medico pediatra prima e dopo il COVID-19: riflessioni personali • Gianfranco Trapani, Osama Al Jamal 13. L’egoismo e i suoi danni per la società civile • Massimiliano Zonza 14. Solitudini e solidarietà • Adelina Brizio, Roberta Cicchelli, Bassem J. Khoory 15. Lo stress post-pandemico nella società adulta • Thamianos Fanos 16. Pandemia, microbiota e umore • Claudia Fanni, Cristina Loddo, Michele Mussap, Vassilios Fanos 17. La telemedicina che erediteremo • Andrea Cagliero, Antonio Vittorino Gaddi 18. Psicoterapia online: esperienza di psicologi nell’anno della pandemia • Adelina Brizio, Gloria Puppi, Bassem J. Khoory, Andrea Cagliero, Roberta Bombini 19. Pandemia e social media – Dizionario dell’infodemia, l’ABC del linguaggio digitale • Matteo Mauri 20. Le nuove dipendenze • Bassem J. Khoory, Lorena Filippi, Francesca Treccani 21. Come il Coronavirus ha cambiato le nostre esistenze • Silvia Scolari, Bassem J. Khoory, Vassilios Fanos Bibliografia Profilo degli autori |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: