Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Famiglie e bisogni sociali: la frontiera delle buone prassi

ISBN/EAN
9788846485533
Editore
Franco Angeli
Collana
Politiche e servizi sociali
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
480

Disponibile

32,00 €
Il presente volume continua la serie di pubblicazioni che sono espressione delle attività di ricerca e documentazione dell'osservatorio nazionale sulla famiglia. Si tratta del rapporto annuale 2006, che è orientato in direzione di uno specifico interesse per il monitoraggio degli interventi e misure di politica sociale concernenti la famiglia, sia a livello nazionale che locale. La prima parte presenta i risultati di una serie di ricerche originali concernenti le interconnessioni tra famiglia, bisogni sociali e ciclo di vita, a partire dai problemi dell'infanzia sino a quelli delle famiglie con anziani. L'analisi della situazione italiana fa ampio riferimento al contesto europeo. La seconda parte presenta casi concreti di buone pratiche nei servizi e negli interventi di sostegno alle famiglie. Si tratta di casi di buone pratiche nell'affidamento familiare di emergenza e nel sistema dell'audit per la conciliazione tra famiglia e lavoro, dei problemi legati all'uso dei voucher nei servizi alle famiglie, di un caso di welfare aziendale (corporate citizenship), di esempi di buone pratiche nei servizi di assistenza agli anziani non autosufficienti, dei risultati di una legge regionale (lombardia) di promozione sussidiaria della famiglia, e infine vi è un aggiornamento dei dati disponibili sui nidi aziendali e sui congedi parentali in italia. La parte conclusiva propone linee innovative di ricerca e di valutazione di servizi e interventi.

Maggiori Informazioni

Autore Donati Pierpaolo
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Politiche e servizi sociali
Num. Collana 225
Lingua Italiano
Indice Pierpaolo Donati, Presentazione Parte I. Famiglia, bisogni sociali e ciclo di vita Paola Di Nicola, Equilibrio demografico e qualità della vita delle nuove generazioni: strategie per una diversa convergenza Luca Guizzardi, La transizione all'età adulta in Italia e in Europa: un'analisi comparativa Mario Lucchini, Simone Sarti, Gli effetti del gradiente sociale sulle condizioni di salute e sull'attività fisica nell'anzianità Mario Lucchini, Benessere e vulnerabilità nella popolazione anziana: un'indagine topologica Riccardo Solci, La legislazione regionale italiana sulla famiglia (1995-2006): tendenze in atto tra modelli di welfare istituzionale e modelli di welfare societario Parte II. Strumenti e interventi di sostegno alle famiglie: le buone pratiche Matteo Orlandini, Le reti di sostegno delle famiglie affidatarie: i casi dell'"Affido Professionale" di Milano e della "Rete delle famiglie per l'emergenza" di Reggio Emilia M. Gabriella Landuzzi, Nido aziendale e cultura della famiglia in Italia Nadia Tarroni, Audit Famiglia & Lavoro. Un progetto culturale delle imprese per le famiglie Francesca Gavio, Raffaele Lelleri, La fruizione dei congedi parentali in Italia nella pubblica amministrazione, nel settore privato e nel terzo settore. Monitoraggio dell'applicazione della legge n. 53/2000 dal 2001 al 2004 Simone Bordoni, Corporate Citizenship e buone pratiche del welfare aziendale: il caso Nokia-Eudaimon Giovanna Rossi, Donatella Bramanti, Stefania Meda, Sostenere gli anziani e le loro famiglie è possibile: alcuni esempi emblematici Luca Martignani, Il ruolo del voucher nella ricerca di buone pratiche di conciliazione Elisabetta Carrà Mittini, La l.r. 23/99 della regione Lombardia: una legge "di carta" o l'avvio di una stagione di "buone pratiche" familiari? Parte III. Prospettive di ricerca e intervento Pierpaolo Donati, La qualità sociale del welfare familiare: le buone pratiche nei servizi alle famiglie Riferimenti bibliografici.
Stato editoriale In Commercio