Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Famiglia Romana E I Suoi Volti. Pagine Scelte Su Diritto E Persone In Roma Antica [Lamberti - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834849750
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
224

Disponibile

21,00 €
'Questo volume accoglie una serie di lavori per lo più già apparsi in riviste o collettanee, il cui minimo denominatore è rappresentato dall'investigazione sulla familia antica, osservata in alcuni suoi profili di carattere giuridico e sociale, in una costante ottica di rivalutazione delle fonti letterarie (e, quando possibile, di quelle epigrafiche) al fine di fare lume su problemi di natura giuridica. In modo particolare il primo dei contributi qui editi costituisce una versione integralmente aggiornata e rielaborata, anche dal punto di vista bibliografico, di una ricerca del 2010, e rappresenta dunque, dal punto di vista editoriale, un aliquid novi. Avendo un respiro più generale e più ampio a fronte degli altri saggi che ivi si propongono, esso mi è parso idoneo ad aprire la raccolta, in chiave introduttiva e quale 'sfondo' per le tematiche trattate successivamente. In tutti i contributi qui riproposti si è scelto di affiancare gran parte delle fonti oggetto di discussione nel testo e in nota con la relativa traduzione italiana. L'operazione ha un intento di natura didattica, ma altresì illustrativo di una serie di opzioni interpretative. Nel rifarmi infatti alle principali traduzioni italiane correnti del materiale letterario e giuridico, ho di regola intrapreso anche scelte personali, sopra tutto là dove esse mi sembrassero più aderenti al senso della fonte nel suo proprio contesto. '

Maggiori Informazioni

Autore Lamberti Francesca
Editore Giappichelli
Anno 2014
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Premessa. – I. La famiglia romana, fra ‘sfera politica’, quadro normativo e intimità privata. Tarda repubblica e principato. – II. Su alcune distinzioni riguardo all’età dell’impubere nelle fonti giuridiche romane. – III. L’età per fidanzarsi nei libri differentiarum di Modestino. – IV. Ricchezze e patrimoni femminili in Apuleio. – V. Suggestioni in tema di praesumptio Muciana. – VI. Questioni aperte sul SC. de Cn. Pisone patre. – Indice delle fonti.