Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Famiglia e povertà relazionale. Multidimensionalità del fenomeno e buone pratiche innovative

ISBN/EAN
9788834345054
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Studi interdisciplinari sulla famiglia
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
272

Disponibile

25,00 €
La famiglia è essenzialmente una relazione: le sue forme di fragilità e di povertà sono fragilità e povertà delle e nelle relazioni familiari, che acquistano nella realtà attuale caratteristiche peculiari. La povertà delle famiglie, intesa come situazione "relazionale", può essere intesa sia come la scarsità di relazioni presenti e attive in un determinato gruppo familiare, sia come la limitatezza delle reti di relazione in cui la famiglia è inserita, sia come un deficit di qualità delle relazioni stesse, si tratti di quelle interne o di quelle esterne. Le condizioni materiali, economiche e le diverse caratteristiche dei contesti di vita rappresentano inoltre fattori di risorsa o di rischio, rispetto alla possibilità delle famiglie di rispondere in maniera efficace ai propri compiti specifici, e l'attuale situazione pandemica costituisce un acceleratore di molte condizioni avverse. I contributi raccolti nel presente volume prendono in considerazione aspetti o forme specifiche della povertà relazionale, da varie prospettive disciplinari (sociologiche, psicologiche, storiche, economiche, di lavoro sociale) e interessanti pratiche per il contrasto alla povertà relazionale della famiglia.

Maggiori Informazioni

Autore Bramanti D.;Carrà E.
Editore Vita e Pensiero
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Studi interdisciplinari sulla famiglia
Num. Collana 32
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio