Famiglia E Malattia. Una Prospettiva Relazionale In Psicologia Della Salute

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843067282
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 200
Disponibile
21,00 €
I progressi scientifici e le moderne politiche socio-sanitarie hanno determinato significativi cambiamenti epidemiologici: le morti dovute ad infezioni acute o a malattie un tempo incurabili sono drasticamente diminuite, mentre è aumentata l'incidenza di condizioni croniche trattate a lungo termine e rese più comuni dal sensibile incremento dell'aspettativa di vita. La convivenza con malattie di varia natura ed entità è quindi esperienza sempre più diffusa, sia per le persone direttamente colpite sia per i loro familiari. La malattia ha infatti un impatto sull'intera trama di relazioni che coinvolge la persona che ne è portatrice, dai primi momenti della comparsa dei segni e sintomi sino agli stadi più avanzati della sua evoluzione. Ii libro propone un'ampia rassegna delle più moderne concezioni riguardanti i processi familiari di adattamento, le dimensioni psicosomatiche del benessere e dei rapporti interpersonali e le differenze dovute alle specifiche condizioni. A questo scopo, i numerosi casi clinici evidenziano tematiche di particolare interesse in rapporto a variabili quali le tipologie di malattia e l'impatto sul ciclo vitale individuale e familiare.
Maggiori Informazioni
Autore | Tramonti Francesco; Tongiorgi Alessandra |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca di testi e studi |
Num. Collana | 845 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima Famiglia, individuo e malattia in una prospettiva relazionale 1. Famiglia e psicologia della salute di Francesco Tramonti Individuo e contesto in psicologia della salute/Verso una riconsiderazione dei rapporti tra famiglia, salute e malattia/Lo stress e i processi di coping/Il supporto sociale/Implicazioni sul piano degli interventi e della ricerca 2. Psicosomatica delle relazioni familiari di Alessandra Tongiorgi Oltre la causalità lineare/La relazione come mediatore del rapporto mentecorpo/Minuchin e il modello di “famiglia psicosomatica” /Fortune e sfortune della “famiglia psicosomatica”/Approccio familiare e prospettiva biopsicosociale/ Stress familiare e psicosomatica 3. L’impatto della malattia sulla famiglia di Francesco Tramonti Un tema attuale/Struttura, legami e funzionamento familiare/Paradigmi, rituali e sistemi di credenze familiari/Malattia e ciclo vitale della famiglia/Famiglia e malattie/Le reti sociali e l’incontro con i servizi/Riflessi applicativi e prospettive future Parte seconda Casi clinici 4. Famiglia e malattia in età evolutiva. Un caso di fibrosi cistica di Maria Cristina Cavallaro La malattia/La fase della malattia e del ciclo vitale individuale e familiare/Caratteristiche del funzionamento familiare/Impostazione ed evoluzione del trattamento 5. La malattia recidivante-remittente nel giovane adulto. Un caso di morbo di Crohn di Alessandra Tongiorgi La malattia/La fase della malattia e del ciclo vitale individuale e familiare/Caratteristiche del funzionamento familiare/Impostazione ed evoluzione del trattamento 6. La malattia oncologica in età adulta. Un caso di carcinoma alla mammella di Clara Meo e Alessandra Tongiorgi La malattia/La fase della malattia e del ciclo vitale individuale e familiare/Caratteristiche del funzionamento familiare/Impostazione ed evoluzione del trattamento 7. La malattia neurodegenerativa in età adulta. Un caso di sclerosi laterale amiotrofica di Francesco Tramonti La malattia/La fase della malattia e del ciclo vitale individuale e familiare/Caratteristiche del funzionamento familiare/Impostazione ed evoluzione del trattamento 8. Coppia, famiglia e stili di vita. Un caso di rischio cardiovascolare di Francesco Tramonti La malattia/La fase della malattia e del ciclo vitale individuale e familiare/Caratteristiche del funzionamento familiare/Impostazione ed evoluzione del trattamento 9. Famiglia, malattia e stigma. Un caso di infezione da HIV di Francesco Tramonti La malattia/La fase della malattia e del ciclo vitale individuale e familiare/Caratteristiche del funzionamento familiare/Impostazione ed evoluzione del trattamento 10. La malattia neurodegenerativa nell’anziano. Un caso di demenza di Alzheimer di Irene Ghicopulos La malattia/La fase della malattia e del ciclo vitale individuale e familiare/Caratteristiche del funzionamento familiare/Impostazione ed evoluzione del trattamento Bibliografia |
Questo libro è anche in: