Famiglia e handicap. L'intervento psicoeducativo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846408693
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Le professioni nel sociale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1998
- Edizione
- 2
- Pagine
- 112
Disponibile
18,00 €
I familiari o gli operatori dei servizi che si occupano di handicap grave sono costretti a misurarsi spesso con il concetto di irrecuparabile, che significa spesso considerare come inutile se non addirittura dannoso qualsiasi intervento: risultato della rinuncia ad agire, a progettare, a pensare in termini di prospettive future è l'immobilità. Il volume presenta un protocollo di intervento con gruppi di familiari e di operatori dei centri socio educativi.
Maggiori Informazioni
Autore | Di Furia Paola; Mastrangelo Federico |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1998 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le professioni nel sociale |
Num. Collana | 14 |
Lingua | Italiano |
Indice | Antonio Scarlato, Presentazione Perché lavorare con le famiglie con persone in situazione di handicap (Famiglia e handicap; Modello psicoeducativo e famiglia) Il progetto di assistenza alle famiglie con persone in situazione di handicap (I presupposti; Indagine preliminare nei Servizi sugli interventi per familiari; Verso il coinvolgimento degli educatori; I bisogno dei pazienti, dei familiari e degli operatori; Definizione degli obiettivi; L'attuazione; Definizione dei percorsi; Il modello clinico nello specifico contesto operativo; Contenuti del lavoro con i familiari; Contenuti del lavoro con gli operatori; Indicazioni cognitive e comportamentali; I profili dell'utenza) Considerazioni sulla necessità del lavoro con le famiglie (Caratteristiche e punti di forza dell'approccio psicoeducativo; La parola ai familiari) Questionario di valutazione degli incontri del Ciclo informativo-formativo per operatori Questionario di valutazione degli incontri del Ciclo informativo-formativo per familiari. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: