Famiglia e diritti fondamentali nel sistema dell'Unione Europea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879993999
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 188
Disponibile
11,00 €
Il progressivo allargamento delle competenze dell’Unione Europea pone il problema di verificare in che misura le libertà comunitarie di circolazione possono incidere nello svolgimento dei rapporti familiari, e di valutare l’opportunità di armonizzare o uniformare il diritto di famiglia dei singoli Stati membri. L’adozione della Carta dei diritti fondamentali e il suo inserimento nel Trattato costituzionale dell’Unione Europea, contenendo alcune norme che toccano interessi di natura familiare, fornisce un elenco di principi fondamentali che possono orientare le scelte del legislatore comunitario e permettono una verifica di legittimità degli atti comunitari, mentre rimane competenza del giurista teorico l’individuazione e la scelta dei modelli utili a sviluppare la loro lettura interpretativa.Fausto Caggia si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Roma “La Sapienza”, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in “Diritto privato comparato e diritto privato dell'Unione Europea” presso l'Università di Macerata. È stato visiting scholar presso la Yale Law School di New Haven (USA) e ha soggiornato per periodi di ricerca presso l'Università di Heidelberg (Germania). È autore di saggi e articoli su riviste scientifiche e lavori collettanei in materia di diritto delle persone e della famiglia nella prospettiva della comparazione giuridica.
Maggiori Informazioni
Autore | Caggia Fausto |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: