Fallimento e liquidazione giudiziale delle società. Dalla legge fallimentare al codice della crisi.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828809197
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Teoria e pratica del diritto. Società e fallimento
- Formato
- Libro
- Anno
- 2021
Disponibile
52,00 €
Il volume offre un'ampia disamina dei profili problematici connessi all'apertura di una procedura d'insolvenza a carico delle società. Considerato il periodo di transizione tra la "vecchia" legge fallimentare ed il "nuovo" codice della crisi e dell'insolvenza ogni questione è trattata avendo riguardo dapprima alla disciplina applicabile sulla base della vigente legge fallimentare e poi a quella prospettabile sulla base del codice di prossima entrata in vigore sottolineandone volta per volta le linee di continuità o i tratti di discontinuità. D'altro canto l'esegesi delle norme del codice della crisi non può non risentire della dottrina e della giurisprudenza che si è formata nei decenni precedenti sulle omologhe previsioni della legge fallimentare che peraltro continuerà a vivere nelle aule di giustizia ancora per molti anni a venire. Una ricostruzione ragionata della materia attenta alle elaborazioni della giurisprudenza e della dottrina talvolta anche criticate con l'obiettivo di orientare i professionisti nella ricerca delle soluzioni ai molti interrogativi posti dall'assoggettamento di una società al fallimento e in futuro alla liquidazione giudiziale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Marzo Simone Francesco |
|---|---|
| Editore | Giuffrè |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Teoria e pratica del diritto. Società e fallimento |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
