Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Facciamo Felici I Nostri Figli. Storia Di Un Padre E Dei Suoi Ventimila Bambini

ISBN/EAN
9788846445506
Editore
Franco Angeli
Collana
Le comete - per capirsi di pi- e aiutare chi ci sta
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
96

Disponibile

16,00 €
Questo libro nasce da un incontro e da due scommesse. Il primo: un giorno sono arrivate da me in redazione due giovani donne piene di entusiasmo. E alla ricerca di un consiglio: come riuscire a far conoscere alla gente la storia di un certo William Wasson. Ma perché mai avrebbe dovuto importare alla gente questa storia? Perché era meravigliosa. Cominciò un giorno del 1954, quando il signore in questione sorprese un bambino a rubare in chiesa. Anziché denunciarlo, ne chiese la tutela. Fu l'inizio di un'avventura: Nuestos Pequenos Hermanos (I Nostri Piccoli Fratelli). Un orfanotrofio, dove però i bambini vivevano (e vivono) felici. In un orfanotrofio? Sì. Perché padre Wasson aveva capito tante cose, ma una l'aveva capita più delle altre. E così aveva vinto la sua (inconsapevole) scommessa: è possibile rendere felici i bambini. Persino quelli che non hanno avuto nulla dalla vita. L'esperienza interessò lo psicoanalista Erich Fromm, che negli anni Settanta studiava la distruttività e la propensione alla delinquenza dei bambini di strada. Ma l'allegria dei piccoli di NPH lo costrinse a rivedere le sue teorie sulla distruttività, e a crearne di nuove sulla felicità: un senso di appagamento che dipende dall'equilibrio e dai valori trasmessi ai bambini (in questo libro vi diremo quali). Può l'esperienza di NHP essere d'aiuto ai genitori di tutto il mondo? Sì, può. E veniamo alla seconda scommessa, la nostra: se tanti bambini, pur non avendo nulla sono cresciuti felici, vuol dire che la felicità non è un obiettivo impossibile: basta volerlo raggiungere. E conoscere le modalità per farlo. La storia di padre Wasson e dei suoi ventimila figli mi ha subito colpito. Me ne sono innamorata e come succede con i grandi amori mi è venuta voglia di farla conoscere a tutti: soprattutto ai genitori che hanno a cuore la serenità dei propri figli, che farebbero qualsiasi cosa pur di vederli sereni e che tra tutte le cose possibili scelgono quella di mettersi in gioco ogni giorno. Perché la felicità non giunge per caso, ma è un percorso da compiere, su un terreno talvolta ricco d'asperità, che però può dare i suoi frutti. Rossi e succosi. Come le bocche sorridenti dei bambini felici.

Maggiori Informazioni

Autore Cinque Cinzia; Wasson William
Editore Franco Angeli
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Le comete - per capirsi di pi- e aiutare chi ci sta
Num. Collana 132
Lingua Italiano
Indice Prefazione Premessa Quanti uomini come questo ci sono al mondo? Il principio materno. La madre (La mamma: grembo, rifugio, tana) Il principio paterno. Il padre (Di papà c'è sempre più bisogno) L'autodeterminazione. La libertà, le regole (Sì al confronto diretto) L'amministrazione non-burocratica. Ogni bambino è una persona (Tra natura ed educazione) Gli stimoli culturali. Tra talento e apprendimento (Imparare per vivere) La condivisione. Contro l'egoismo, per la reciprocità Appendice Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: