La fabbrica della cultura. Ritrovare la creatività per aiutare lo sviluppo del paese

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815118547
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Contemporanea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 139
Disponibile
12,00 €
Nelle sue varie forme - dai monumenti ai musei, alla musica, al paesaggio, alla gastronomia, alle industrie culturali e creative - la cultura è un capitale che può produrre reddito e posti di lavoro. In quanto tale va valorizzata con politiche appropriate, che si preoccupino della sua conservazione e produzione. Tuttavia i due modelli non sono di pari importanza: il valore aggiunto della produzione sovrasta di gran lunga quello della conservazione e del consumo. Partendo da una solida e informata base documentaria, il volume mostra come risorse e attenzioni andrebbero dedicate alla catena di produzione del valore del bene d'arte. Riqualificando questo settore strategico attraverso la formazione e valorizzazione di artisti e mestieri creativi si alimenta il mercato del lavoro e lo sviluppo di tutto il sistema Italia. E accorte politiche culturali orientate in tal senso potranno contribuire a far raggiungere al nostro paese una posizione di spicco nella società globale della conoscenza, dell'innovazione e della creatività.
Maggiori Informazioni
Autore | Santagata Walter |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Contemporanea |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE PRIMA: UN MODELLO DI PRODUZIONE DI CULTURA 1. Produzione di cultura, conservazione di cultura 2. La catena di produzione della cultura 3. Creatività come risorsa, emozioni come requisito PARTE SECONDA: LE POLITICHE PER LA PRODUZIONE DI CULTURA E LE POSTE IN GIOCO NEI SETTORI STRATEGICI 4. Effetti della creatività sui mercati internazionali: il brillante caso della moda francese 5. I distretti culturali potenziali e la produzione di cultura materiale 6. I diritti della proprietà intellettuale prendono il comando 7. Industria culturale, industrie creative e industrie dello spettacolo 8. Il mercato dell'arte contemporanea 9. Produrre cultura a mezzo dei musei Conclusioni. Un Libro verde sulla creatività e sulla produzione di cultura in Italia Riferimenti bibliografici Abstract |
Questo libro è anche in: