Extraterrestri. Storia di un'idea dalla Grecia a oggi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843045068
- Editore
- Carocci
- Collana
- Frecce
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 257
Disponibile
20,00 €
Where are they? (Dove sono loro?) è la domanda attribuita al grande fisico Enrico Fermi a proposito degli extraterrestri, mentre lavorava a Los Alamos per il Manhattan Project durante la Seconda guerra mondiale. A parte la possibile ironia, è una domanda che ci si pone in astronomia e quella nuova scienza che è l’astrobiologia, che appassiona l’uomo d’oggi anche nella vasta letteratura di divulgazione scientifica, nella fantascienza, nei programmi televisivi e su internet. Ma lungi dall’essere il risultato dell’attuale progresso scientifico, essa ha appassionato l’umanità da quando questa ha cominciato a porsi i fondamentali quesiti a proposito della struttura e delle dimensioni dell’universo e del significato dell’esistenza dell’uomo in esso. È proprio la storia avvincente delle risposte date in proposito dai maggiori pensatori e uomini di scienza occidentali nell’arco di più di duemila anni che costituisce il tema di questo volume.
Maggiori Informazioni
Autore | Fantoli Annibale |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Frecce |
Num. Collana | 62 |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione 1. Dal pensiero greco a quello cristiano medievale 2. Da Cusano a Copernico e Bruno 3. Keplero, Campanella, Galileo e gli extraterrestri 4. Discussioni sui mondi abitati in Inghilterra e Francia nella prima metà del Seicento 5. Discussioni sul pluralismo (1650-1750): da Kircher a Leibniz 6. Il secolo dei lumi e il pluralismo 7. Controversie sul pluralismo nella prima metà dell’Ottocento 8. Dalla nascita dell’astrofisica alla polemica sui canali di Marte 9. Come si pone il problema della vita nell’universo, oggi Conclusione Note Bibliografia Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: