Extrasensoriale. Scienza e pseudoscienza dei fenomeni paranormali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822068477
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- La scienza è facile
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 288
Disponibile
16,00 €
A chi non piacerebbe leggere nella mente altrui, spostare oggetti con la forza del pensiero o prevedere il futuro? Il fisico Brian Clegg ci guida alla scoperta delle facoltà extrasensoriali e dei tentativi di dimostrarne l'esistenza. L'interesse della scienza per i fenomeni paranormali prende corpo verso la fine del XIX secolo, ma è solo intorno al 1930 che vengono condotti i primi studi. Da allora le ricerche sui fenomeni extrasensoriali hanno visto entrare in scena premi Nobel, illusionisti, impostori, cacciatori di impostori e militari, attratti dalla possibilità di utilizzare la parapsicologia contro il nemico, ma soprattutto spaventati dall'eventualità che il nemico se ne servisse per primo. A che punto siamo oggi? La situazione è tutt'altro che chiara. Il milione di dollari messo in palio dall'illusionista James Randi per chi riuscirà a dimostrare di possedere poteri paranormali è ancora lì. D'altronde, è proprio il rigore l'elemento mancante in gran parte delle ricerche effettuate finora. In ogni caso, conclude Clegg, l'esplorazione della mente umana e delle sue capacità è ancora agli inizi, e non abbiamo ragione di dubitare che ci riserverà molte sorprese.
Maggiori Informazioni
| Autore | Clegg Brian;Migliori A. |
|---|---|
| Editore | Edizioni Dedalo |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | La scienza è facile |
| Num. Collana | 47 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
