Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Export, delocalizzazione, internazionalizzazione. Un'opportunità delle aziende italiane per superare la crisi

ISBN/EAN
9788820453800
Editore
Franco Angeli
Collana
Casi e studi d'impresa
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
160

Disponibile

21,00 €
Le pmi che vogliono crescere hanno la necessità di guardare oltre i confini nazionali. Oggi la partita si gioca su un terreno più vasto e non è più pensabile che, anche una piccola azienda, riesca a sopravvivere e prosperare soltanto all'interno dei confini del proprio paese. L'internazionalizzazione, in molti casi diventa pertanto una scelta obbligata per poter sopravvivere e rimanere sul mercato. Ma come si fa a definire la corretta strategia di internazionalizzazione? Export? Delocalizzazione? Quali e quanti sono i fattori che devono essere tenuti in considerazione? Questo libro delinea un quadro della situazione delle pmi italiane, ma soprattutto del mondo delle microimprese che hanno deciso di imboccare la strada dell'internazionalizzazione, analizzando i vari percorsi intrapresi, valutando i pro e i contro delle diverse scelte e portare un contributo nello sviluppo della strategia che è alla base delle scelte gestionali e operative.

Maggiori Informazioni

Autore Vittori Rudi
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Casi e studi d'impresa
Lingua Italiano
Indice Introduzione La PMI italiana (Caratteristiche dimensionali; Caratteristiche delle PMI; Il potere delle piccole imprese; La tendenza alla focalizzazione e le strategie di nicchia) La globalizzazione (Nascita del termine globalizzazione; Breve storia delle globalizzazione; Effetti della globalizzazione; I flussi commerciali; I movimenti di capitali; Il mercato del lavoro) Internazionalizzazione (Opportunità dalla crisi economica; Concetti e forme di internazionalizzazione; Le strategie di internazionalizzazione) Delocalizzazione (Cos'è la delocalizzazione; La delocalizzazione dagli anni '80 ad oggi; Le ragioni della delocalizzazione; Le conseguente della delocalizzazione; Delocalizzazione al contrario) PMI Italiane all'estero (Primi passi in Unione Europea; Differenze culturali; Analisi dei principali Paesi) Strategie per le PMI (L'inadeguatezza delle teorie tradizionali; I processi di internazionalizzazione delle PMI; Vantaggi dell'internazionalizzazione per le PMI; Rischi dell'internazionalizzazione; Errori frequenti; Dalla strategia alla pianificazione; Gestire il cambiamento) Il marketing internazionale (Segmentazione della domanda; Caratteristiche della concorrenza; Caratteristiche della domanda; Caratteristiche dell'impresa; Criteri di posizionamento e politiche di marketing; La politica di comunicazione; Comunicazione pubblicitaria; Vendita diretta; Manifestazioni fieristiche) Local, Global, Glocal (La glocalizzazione; La glocalizzazione nel marketing; Local, Global, Glocal, una lezione da McDonald's) Conclusioni Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio