Existential Marketing. I Consumatori Comprano, Gli Individui Scelgono

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820362867
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Marketing e management
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
Disponibile
22,90 €
In una società senza direzioni non si possono più dare nuovi nomi a vecchi comportamenti. Per mantenere efficace la comunicazione di marca è fondamentale un vero e proprio cambio di paradigma. Quello proposto dagli autori si basa sull'individuazione di nuove narrazioni che, rispondendo a criteri di autenticità per i diversi pubblici, possono avere un potenziale di trasformazione esistenziale. Perchè ormai i brand sono sempre più chiamati ad agire all'interno di contesti socio-culturali che non sono più la semplice scenografia delle proprie matrici narrative, ma diventano parte stessa del racconto di marca, per impattare positivamente sulla collettività. Questo nuovo indirizzo strategico per la comunicazione d'impresa e il marketing si delinea a partire da un'analisi del cambiamento sociale, in atto dai primi anni '90, che mette in crisi il tradizionale approccio pianificatorio delle discipline in questione per abbracciare una nuova tensione creativa, in cui marche, pubblico e società si ritrovano all'interno di un circolo virtuoso win-win.
Maggiori Informazioni
Autore | Iabichino Paolo; Gnasso Stefano |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Marketing e management |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: