Ex Obligatione Salus? Diritto, Obbedienza, Sicurezza. Percorsi Della Modernita' 2/ed. [Belloni - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834876305
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- La nottola di minerva
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 2
- Pagine
- 200
Disponibile
18,00 €
Con l'avvento dello stato moderno l'obbedienza al potere sovrano viene a configurarsi come presupposto e garanzia della 'salus populi', in funzione della quale appaiono indissolubilmente connesse la conservazione dell'ordine statuale e la sicurezza di tutti e di ciascuno. Ma a quali condizioni ciò è possibile? E in che misura? Il volume affronta questi interrogativi seguendo un percorso storico-filosofico che si sviluppa all'interno della modernità politico-giuridica e prendendo in esame le implicazioni dello scambio tra obbedienza e sicurezza in termini di effettività ed efficacia degli ordinamenti, nel tentativo di valutarne, oltre che la portata, la ricaduta in tempi attraversati dalla crisi come quelli attuali.
Maggiori Informazioni
Autore | Belloni Ilario |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | La nottola di minerva |
Num. Collana | 3 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione. – Parte Prima: Lo scambio tra sicurezza e obbedienza. – I. Etologia della sicurezza. – II. La sovranità moderna: lo stato e il suo diritto come strumenti dello scambio. – III. Excursus. Diritto (spazio) sicurezza. – IV. La sicurezza degli strumenti: l’obbedienza indotta. – V. La non immediatezza dello scambio: l’obbedienza preventiva(ta) . – VI. La condizione della sicurezza: l’obbedienza in comune. – Parte Seconda: Obbedienza, sicurezza, effettività. – I. Il problema dell’obbedienza in comune: la rilevanza dell’effettività. – II. Excursus. Diritto ed effettività. – III. Casi paradigmatici: i “diritti di fuga”. – IV. Al limite della sicurezza: il caso dello “stolto”. – V. Prigionieri del dilemma. – VI. Diritto, sicurezza, obbedienza nel tempo della crisi. – Riferimenti bibliografici. |
Questo libro è anche in: