Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Evoluzionismo e creazionismo: da Linneo a Darwin. Antologia di testi

ISBN/EAN
9788843088867
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
195

Disponibile

18,00 €
Fu lo stesso Darwin a riconoscere che le radici della sua teoria sull'origine delle specie andavano rintracciate nel movimento di idee dell'Età dei Lumi. Proprio allora, infatti, la tradizionale visione degli organismi come enti fissi nel tempo fu gradatamente sostituita da un'immagine della natura dei viventi più dinamica e da una valutazione dell'età della Terra svincolata dai computi della tradizionale cronologia basata sulla Bibbia. La combinazione dei due processi si rivelò decisiva per consolidare le basi delle teorie trasformiste che furono proposte nel corso della prima metà del XIX secolo, prima fra tutte quella di Lamarck. Darwin portò a compimento questa stagione di fermenti, sancendo il definitivo tramonto della teoria delle specie viventi quali creazioni indipendenti divine e incrinando la visione di un cosmo ordinato, armonioso e stabile, come predicato o comunque sottinteso dalla teologia naturale. Il volume offre una guida di questa cruciale vicenda della modernità presentando i testi che ne documentano le fasi salienti.

Maggiori Informazioni

Autore Ottaviani A.
Editore Carocci
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 1085
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: