Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Evoluzione e dinamiche di sviluppo delle imprese familiari. Un approccio economico-aziendale

ISBN/EAN
9788856847352
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - ricerche
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
182

Disponibile

24,00 €
Nel nostro paese, la tematica delle imprese familiari, soprattutto per motivazioni di ordine storico, culturale e istituzionale, assume a tutt'oggi particolare interesse. Studi in merito hanno indotto ad identificare queste imprese come modello vincente da adottare in quanto forma prevalente di proprietà in tutti i paesi con sistema economico a decisioni decentrate dalle vaste potenzialità di sviluppo. Il problema della definizione del fenomeno ha condizionato, nel tempo, la disciplina stessa. E, proprio alla luce dell'evoluzione in atto, il volume si propone di trovare una definizione univoca nella quale far convergere alcune caratteristiche di fondo: coinvolgimento familiare, vincoli normativi, continuità, performance, crescita. Tenendo conto della letteratura nazionale ed internazionale il libro si inserisce in questo dibattito e affronta il tema della classificazione delle imprese familiari tra valori della famiglia e valori dell'impresa. Tale simbiosi, a volte, può generare conflittualità e riflettersi sulla gestione aziendale. Alla luce di ciò l'attenzione si sposta sul modello di governance da adottare per favorire il consolidamento dei valori propri del family business tra i valori della famiglia e le regole dell'impresa. In funzione delle relazioni affettive, personali, familiari si affronta parallelamente il delicato tema del ricambio generazionale nella prospettiva di garantire continuità e solidità all'impresa familiare.

Maggiori Informazioni

Autore Cristiano Elena; Sicoli Graziella
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Economia - ricerche
Lingua Italiano
Indice Premessa Elena Cristiano, L'impresa familiare: aspetti giuridici (Premessa; Le imprese familiari: una definizione giuridica; Le imprese familiari: aspetti costitutivi; Le imprese familiari: i presupposti; Le imprese familiari: i diritti; Le imprese familiari: i poteri gestori; La cessazione del rapporto e il diritto di prelazione; La disciplina fiscale nelle imprese familiari; Considerazioni di sintesi) Graziella Sicoli, Un approccio economico-aziendale al family business (Premessa; Piccole e medie imprese e imprese familiari; Evoluzione delle imprese familiari: cenni; Impresa familiare: un approccio definitorio; Impresa familiare e family business; Classificazione delle imprese familiari; Punti di forza e di debolezza delle imprese familiari; Considerazioni di sintesi) Graziella Sicoli, Corporate governance e family firm (Premessa; Governance e corporate governance: una rewiew della letteratura nazionale e internazionale; La regolamentazione della governance nelle imprese di famiglia italiane; Gli assetti istituzionali delle imprese familiari; Linee guida per la gestione delle family firm; La corporate governance nelle imprese di famiglia: implicazioni e dinamiche evolutive; I modelli di governance delle imprese familiari; Gli assetti proprietari familiari in Italia e all'estero: una breve classificazione; Gli organi di governo delle imprese familiari; Considerazioni di sintesi) Elena Cristiano, Il ricambio generazionale nelle imprese familiari (Premessa; I processi di transizione; Il processo di ricambio generazionale; La pianificazione del processo di ricambio generazionale; Caratteristiche del processo di ricambio generazionale; Il problema della successione; I fattori influenti sul ricambio generazionale; La continuità delle imprese familiari; La continuità aziendale: alcune evidenze empiriche; Considerazioni di sintesi) Considerazioni di sintesi Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio