Evoluzione dei farmaci antimicotici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821431715
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 74
Disponibile
25,20 €
28,00 €
I farmaci antimicotici, in particolare quelli per le micosi profonde, in passato hanno avuto scarsa attenzione e sviluppo.
Questo in parte per difficoltà della ricerca di base nel trovare nuovi target farmacologici e in parte per la relativamente bassa prevalenza delle infezioni fungine sistemiche.
PUNTI DI FORZA
● Una tavola sinottica introduttiva, spiega l’attvità antifungina, i dosaggi e le interazioni farmacologiche dei farmaci.
● Il testo è suddiviso in due parti: la prima dedicata ai farmaci antimicotici per uso topico, la seconda dedicata agli antimicotici per uso sistemico
● Un breve capitolo finale tratta gli antimicotici a struttura varia.
Questo in parte per difficoltà della ricerca di base nel trovare nuovi target farmacologici e in parte per la relativamente bassa prevalenza delle infezioni fungine sistemiche.
PUNTI DI FORZA
● Una tavola sinottica introduttiva, spiega l’attvità antifungina, i dosaggi e le interazioni farmacologiche dei farmaci.
● Il testo è suddiviso in due parti: la prima dedicata ai farmaci antimicotici per uso topico, la seconda dedicata agli antimicotici per uso sistemico
● Un breve capitolo finale tratta gli antimicotici a struttura varia.
Maggiori Informazioni
Autore | Scaglione Francesco |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | - Introduzione, Tabella sinottica. - Antimicotici per uso topico (cutaneo e vaginale). - Antimicotici per uso sistemico. - Letture consigliate |
Questo libro è anche in: