Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Everyman-Ognuno. Testo italiano a fronte

ISBN/EAN
9788854876811
Editore
Aracne
Collana
I nuovi critici
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
180

Disponibile

11,90 €
"Everyman" è un testo teatrale inglese, di autore ignoto, che si fa risalire al XV secolo. Esso descrive il dramma dell'uomo (di "Ognuno") che, giunta l'ora della morte, deve presentare a Dio il rendiconto della sua vita. Per tale impresa, "Ognuno" chiede aiuto invano a vari "personaggi", personificazioni dei diversi valori che l'uomo persegue nella sua vita (Amicizia, Parentela, Ricchezze, Sapienza, Bellezza, Forza, i Cinque Sensi); solo le "Buone Opere" saranno in grado di aiutarlo a presentare a Dio un rendiconto che possa valergli la salvezza. Nel presente volume, Silvia Iannello illustra le caratteristiche di Everyman e le sue affinità e differenze rispetto ai "Mystery Plays", i "Miracle Plays" e i "Morality Plays" della letteratura medioevale inglese, mettendo in risalto il valore poetico del testo nell'ambito del teatro inglese religioso del tempo. Segue il testo originale inglese di Everyman con la traduzione italiana letterale a fronte e chiude il libro un capitolo dedicato a brevi note conclusive.

Maggiori Informazioni

Autore Iannello S.
Editore Aracne
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana I nuovi critici
Num. Collana 19
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: