Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Evento dell'Essere e interpretazione. L'ontologia dell'Indeterminato in Gadamer

ISBN/EAN
9788825533491
Editore
Aracne
Collana
Filosofia, idealismi, scienze sociali
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
296

Disponibile

14,00 €
Quali sono i fondamenti più profondi della proposta teorica avanzata da Hans-Georg Gadamer? A sessant'anni dalla pubblicazione di "Wahrheit und Methode" a questa domanda il presente volume risponde rintracciando nella concezione heideggeriana dell'Essere-Ereignis (erede dell'ontologia romantica di Schelling) il vero presupposto della riflessione gadameriana sull'interpretazione e, anche, il fondamento delle sue difficoltà. Vengono così così evidenziati i problemi che sorgono allorché si pretende di superare del tutto l'«ermeneutica metodico-ricostruttiva dell'equità». Di tali temi, delle difficoltà dell'«ermeneutica integrativa del Zuwachs an Sein» (che sviluppa l'ontologia dell'evento, della cattiva infinità, dell'Indeterminato), tratta il presente studio. Esso, se da un lato valorizza lo sforzo gadameriano di proporre un 'metodo' (capace di raccogliere l'eredità di Platone, Aristotele e Hegel) alternativo a quello scientista, dall'altro sottolinea le difficoltà interne di un progetto filosofico che pensa l'accadere dell'essere (e l'interpretare) nella prospettiva dell'ontologia dell'Essere aperto, indeterminato e imperfetto.

Maggiori Informazioni

Autore Tuozzolo Claudio
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Filosofia, idealismi, scienze sociali
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio