Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Eventi Culturali E Percorsi Di Formazione

ISBN/EAN
9788854817630
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
300

Disponibile

18,00 €
Il dibattito fra progetto ed evento è costitutivo della dialettica intorno all’educazione: non si educa senza progetto, non c’è progettualità che non si confronti con l’evento, almeno quello costituito dalla persona che apprende, si educa, si forma ed emerge sempre come assolutamente originale. Sono i luoghi delle più varie esperienze culturali quelli che offrono, oggi, maggiore quantità di materiale alla realizzazione di percorsi formativi. È la partecipazione a momenti ed eventi progettati in funzione di un loro valore intrinseco e fruiti poi secondo prospettive soggettive, ma a forte valenza comunitaria, a sostenere il processo di continuo apprendimento, formazione e autoformazione. L’evento culturale perciò, si confronta con le dinamiche dell’educativo e chi professionalmente le abita è chiamato ad attrezzarsi in termini di management culturale.Renza Cerri è professore straordinario di Didattica generale all’Università di Genova, dove presiede il corso di laurea in Scienze della formazione primaria. Ha pubblicato numerosi studi e ricerche sulla formazione dei docenti, sulla relazione fra didattica e cultura, sul paradigma tecnologico applicato all'educazione e all'insegnamento. Fra i titoli più recenti: Valutare i progetti educativi. Percorso di riflessione verso una mentalità valutativo–progettuale (Milano, 2004); HTML La tecnologia, l'uomo, la formazione (Roma, 2005); L’evento didattico. Dinamiche e processi (Roma, 2007); Didattica in azione. Professionalità e interazione nei contesti educativi (Roma, 2008).

Maggiori Informazioni

Autore Cerri Renza
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg