Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Eventi culturali e media. Le strategie di comunicazione per "Italia 150°"

ISBN/EAN
9788843070473
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
152

Disponibile

17,00 €
Megaeventi, celebrazioni e commemorazioni, microeventi e eventi flash, eventi culturali e Expo: le occasioni sociali che scandiscono il tempo della tardo-modernità riflessiva si inscrivono in una nuova categoria sociale e culturale di evento. Sempre più intessuti nella vita sociale dell’individuo contemporaneo, gli eventi in senso lato sono solo da qualche anno un tema di ricerca e di riflessione accademica. Oggetto sfuggente e non sempre univocamente definibile, sta suscitando l’attenzione crescente degli studi sui media del marketing territoriale, dell’economia del turismo e dei beni culturali ed è al centro di riflessioni socio-antropologiche che in esso individuano forme nuove di partecipazione sociale e culturale. A partire da un’ampia riflessione su diverse tipologie di eventi il libro racconta la grande kermesse torinese organizzata per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia: dalla genesi del progetto alla definizione del concept, fino al dispiegarsi delle campagne stampa e al coinvolgimento dei social media, il testo presenta un’analisi attenta del complesso fenomeno culturale e comunicativo.

Maggiori Informazioni

Autore Monaci Sara
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 861
Lingua Italiano
Indice 1. Gli eventi sono opere d’arte che hanno come materia il tempo Eventi: le definizioni/La materia degli eventi: il tempo 2. Gli eventi culturali e i media Lo “spazio metropolitano” e lo spettacolo della cultura/La televisione e la colonizzazione del tempo privato/ Il World Wide Web e la rinascita degli eventi 3. La favolosa esposizione del 1911 1911. La favolosa Esposizione/Il ruolo dei media. Il cinematografo/I nuovi testi 4. Italia ’61. Il Centenario dell’Unità L’Esposizione internazionale del Lavoro (eil) a Torino: “L’uomo al lavoro – 100 anni di sviluppo tecnico e sociale: conquiste e prospettive”. I faraoni del ’61/La comunicazione della mostra/I media raccontano la nazione 5. Esperienza Italia 150° Un evento della città/Preparare la festa: verso Esperienza Italia 150°/La tipologia di evento/La comunicazione dell’evento: il branding/Il piano di comunicazione: le chiavi di lettura di Esperienza Italia 150°/La comunicazione dell’evento: alcune riflessioni/1911, 1961, 2011 Bibliografia