Europeismo e meridionalismo. Gaetano Salvemini e Giuseppe Patrono. Lettere 1948-1955

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866114642
- Editore
- Cacucci
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 152
Disponibile
15,00 €
L'edizione di queste lettere, promossa dalla Fondazione "Giuseppe Di Vagno (1889-1921)", vuole contribuire a gettare nuova luce sulla figura di Giuseppe Patrono (1918-2006), intellettuale azionista brindisino e partigiano nelle fila di Giustizia e Libertà a Roma nel biennio 1943-1944. Interlocutore di Gaetano Salvemini, Patrono è qui ricordato anche come organizzatore della commemorazione pugliese di Antonio De Viti De Marco, manifestazione che si tenne a Bari nel Settembre del 1948 e che vide coinvolte, a vario titolo, figure di primo piano dell'Italia negli anni della ricostruzione, come ManlioRossi-Doria, Altiero Spinelli, Gino Luzzatto, Ernesto Rossi, Luigi Einaudi, Franco Laterza, Luigi De Secly, Giovanni Carano Donvito, Tommaso Fiore, Vittore Fiore ed altri.
Maggiori Informazioni
| Autore | Preti C. |
|---|---|
| Editore | Cacucci |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
