Europa. Storia di un'idea e di un'identità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815083722
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Le vie della civilta'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 240
Disponibile
19,00 €
L'idea di uno spazio europeo con un'identità propria fa parte ormai del dibattito quotidiano, nella misura in cui procede e diventa tangibile l'integrazione economica e politica del continente. Ma tale idea è venuta definendosi nel tempo: nel corso dei secoli l'Europa ha gradatamente tracciato i propri confini e disegnato la propria identità (in termini tanto geografici quanto psicologici) differenziandosi da quanto le stava intorno. Questo volume ripercorre l'evoluzione dell'idea di Europa dalle lontane origini mitologiche, attraverso la cristianità medievale, l'Europa dell'ancien régime assediata dalla minaccia turca, l'emergere del progetto federalista e infine l'avvio dell'unificazione europea nel Novecento. Sono inoltre ricapitolati quegli aspetti che maggiormente hanno contribuito a foggiare l'identità europea: la contrapposizione con i barbari e il rapporto con l'altro d'oltreoceano (dalla scoperta del continente americano all'antagonismo con gli Stati Uniti), l'incerto confine orientale, la Mitteleuropa, gli aspetti culturali, politici, religiosi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Mikkeli Heikki |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le vie della civilta' |
| Lingua | Italiano |
| Indice | PARTE PRIMA: L'IDEA DI EUROPA 1. Le radici mitologiche e geografiche dell'Europa 2. Cristianità ed Europa nel Medioevo 3. L'equilibrio di potenza e l'anelito alla pace 4. Nazionalismo, federalismo e Stati Uniti d'Europa 5. Nasce una nuova speranza: il periodo fra le due guerre 6. Dopo la seconda guerra mondiale: i passi verso l'Unione europea PARTE SECONDA: L'IDENTITÀ EUROPEA 7. Il confine dell'espansione: Europa e America 8. Europa e Russia: una frontiera 9. Il problema dell'Europa centrale 10. I principi storici dell'identità europea 11. Le identità politiche e culturali europee 12. Scrivere la storia europea Riferimenti bibliografici Indice dei nomi |
Questo libro è anche in:
