Europa sovrana. La costituzione dell'Unione tra guerra e diritti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822053367
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Strumenti/Scenari
- Formato
- Libro
- Anno
- 2003
- Pagine
- 176
Disponibile
16,00 €
La decisione dell'Unione di dotarsi di una vera e propria costituzione evoca chiaramente il bisogno dell'Europa di pensarsi finalmente come una compiuta entità geopolitica, geoeconomica e geoculturale. Eppure fortemente diffusa è la sensazione che il progetto di Trattato costituzionale che la Convenzione di Bruxelles si accinge a licenziare sia assai debole quanto a contenuto politico, forza simbolica, legittimità democratica. Il processo costituzionale in corso appare inadeguato rispetto alle grandi sfide che l'Europa ha di fronte. La tesi di questo volume è che oggi, ancor più di ieri, l'ostacolo maggiore all'edificazione di un'Europa autorevole protagonista della scena internazionale sia l'Europa stessa.
Maggiori Informazioni
Autore | Cantaro Antonio |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strumenti/Scenari |
Num. Collana | 36 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: