Europa sfida per l'Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788861052833
- Editore
- Luiss University Press
- Collana
- I capitelli
- Formato
- Libro
- Anno
- 2017
- Pagine
- 217
Disponibile
18,00 €
L'Unione europea, a sessant'anni dalla firma dei Trattati di Roma, corre oggi un reale pericolo di disgregazione. Non sono soltanto gli equilibri di potere a essere in gioco, ma gli stessi valori finora condivisi, quali democrazia, internazionalismo ed economia di mercato, che hanno costituito l'essenza della costituzione europea. I paesi membri e le sue istituzioni devono riflettere sugli errori commessi e adottare riforme coraggiose che la rendano più vicina ai bisogni dei cittadini e le restituiscano la credibilità perduta. I saggi raccolti in questo volume rappresentano una riflessione sui principali temi da affrontare per sbloccare l'impasse e rimettere in moto le istituzioni. La premessa comune degli autori è che quanto fino a oggi costruito è un patrimonio ancor valido per affrontare le sfide del mondo globalizzato e del tumultuoso cambiamento delle tecnologie, in Italia e nell'Europa intera. Senza cadere nell'illusione che un ritorno al nazionalismo offra una via migliore, o anche solo percorribile, al recupero di sovranità e al consolidamento delle nostre democrazie. Al contrario, i popoli europei possono conservare la loro sovranità solo condividendola. Per l'Italia, un'uscita dall'euro e dall'Unione sarebbe una scelta suicida. Prefazione di Marta Dassù, Stefano Micossi e Riccardo Perissich.
Maggiori Informazioni
Autore | Dassù M.;Micossi S.;Perissich R. |
---|---|
Editore | Luiss University Press |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | I capitelli |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: