Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Europa potenza civile o entità in declino? Contributi ad una nuova stagione multidisciplinare degli studi europei

ISBN/EAN
9788815119872
Editore
Il Mulino
Collana
Fonti e st. Feder. Integr. Europea. Perc. Tem
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
385

Disponibile

27,00 €
Il processo di costruzione europea sta vivendo un momento di stagnazione che porta a sollevare un importante interrogativo circa le sue prospettive future. Dopo uno straordinario ventennio di crescita, alcuni studiosi mettono in guardia dal rischio di un possibile declino, che si manifesterebbe in uno svuotamento del contenuto politico dell'UE a vantaggio di una dimensione esclusivamente economica, ovvero nel suo ripiegamento interno: un'"Europa fortezza" che rinuncia alla sua dimensione internazionale. Ma esiste uno scenario alternativo: quello di un'Europa "potenza civile" multidimensionale, forte istituzionalmente, con un proprio consistente ruolo a livello globale. La realizzazione di un progetto che vede l'UE ridefinirsi e crescere, piuttosto che declinare, passa anche attraverso l'innovazione concettuale. Il presente volume rappresenta un'importante riflessione multidisciplinare relativa al processo di innovazione teorica e metodologica degli studi europei che, se resistono alla tentazione del ripiegamento interno, possono significativamente concorrere a rafforzare quel progetto iniziale che ha dato all'idea di Europa una forma storicamente riconoscibile.

Maggiori Informazioni

Autore Laschi Giuliana; Telò Mario
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Fonti e st. Feder. Integr. Europea. Perc. Tem
Lingua Italiano