Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Europa E Stati Uniti Dopo La Guerra Fredda

ISBN/EAN
9788815137654
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
200

Disponibile

13,00 €
I vent'anni trascorsi dalla caduta del Muro di Berlino a oggi sono stati i più intensi e drammatici dalla seconda guerra mondiale: hanno visto conflitti in Europa e Medio Oriente, gli Stati Uniti attaccati per la prima volta nella storia sul loro stesso suolo, una crisi economica epocale, nuove sfide come la questione climatica, la scarsità delle materie prime, l'ingresso nell'area del benessere di miliardi di persone e nuovi paesi - tutti eventi destinati a ridisegnare gli equilibri economici e politici del globo. In questo ventennio, che pone le premesse di un nuovo scenario mondiale, gli Stati Uniti come potenza egemone e l'Europa hanno vissuto una serie di cambiamenti che ne stanno ridefinendo sia il ruolo internazionale sia i rapporti reciproci: il volume li ricapitola in un'esposizione chiara e documentata, che si propone come primo bilancio critico e come ricognizione dei nodi problematici.

Maggiori Informazioni

Autore Mammarella Giuseppe
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. All'indomani della guerra fredda 2. La guerra del Golfo: un'occasione perduta 3. Russia: da Gorbaciov a Eltsin e a Putin 4. La Nato dopo la guerra fredda 5. Il collasso della Jugoslavia 6. Europa e Stati Uniti alla prova dell'euro 7. Da Bill Clinton a George W. Bush 8. 11 settembre 2001:"nulla sarà più come prima" 9. Il dramma iracheno 10. Una svolta tardiva 11. Una crisi epocale 12. Verso un mondo nuovo? 13. L'Unione Europea prima e dopo Lisbona Cronologia Indice dei nomi