Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Europa E Societa' Civile. Esperienze Italiane A Confronto. Vol. 1

ISBN/EAN
9788820408251
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia per la persona
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
304

Disponibile

38,00 €
Il volume presenta i risultati di una ricerca che si è proposta di indagare il ruolo della società civile italiana nel complesso processo di europeizzazione. Partendo dall'ipotesi che la costruzione sociale dell'europa avviene a vari livelli e che per ciascuno è individuabile un contributo potenziale ed effettivo proveniente dal basso, la ricerca ha voluto dar voce ad esperienze generate dall'attivismo sociale italiano in aree di intervento strategiche. Gli attori selezionati per gli studi di caso si muovono nell'ambito culturale-ambientale, in quello socio-assistenziale-umanitario, nell'impegno civile e nella rappresentanza degli interessi, tutte aree che esprimono il protagonismo della società civile e le sinergie che ha saputo creare nel panorama nazionale ed internazionale. Le preziose informazioni raccolte attraverso le interviste ai testimoni privilegiati restituiscono gli orientamenti sugli scenari attuali del processo di europeizzazione, sulle ricadute di questo nella cultura organizzativa e nelle strategie comunicative e di rete. Ne esce un quadro variegato che, fra realtà e proiezioni, offre un ricco materiale per riflettere con realismo sul ruolo che l'associazionismo italiano può svolgere a favore di una società europea, che non sia mero punto di equilibrio fra gli interessi politici ed economici dei paesi membri dell'unione.

Maggiori Informazioni

Autore Moro Giuseppe; Pacelli Donatella
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Sociologia per la persona
Lingua Italiano
Indice Parte I Donatella Pacelli, La percezione dell'Europa come dimensione meso tra locale e globale. Un modello interpretativo fra realtà ed immagini Fabio Introini, Dall'Europa alla rete. E ritorno Parte II Giuseppe Moro, Donatella Pacelli, Introduzione agli studi di caso Emanuele Rossi, Italia Nostra Donatella Pacelli, Francesca Ieracitano, Legambiente Giuseppina Cersosimo, Fish - Federazione italiana per il superamento dell'handicap Lorenzo Nasi, Oxfam Italia - Oxford committee for famine relief Michele Marzulli, Massimiliano Monaci, Paolo Parra Saiani, Cittadinanzattiva Nicoletta Pavesi, Silvana Poloni, Cngei - Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani Letizia Carrera, Fausta Scardigno, Focsiv - Federazione organismi cristiani di servizio internazionale di volontariato Annalisa Civita, Carmine Clemente, Cisl - Confederazione italiana sindacati dei lavoratori Fabio Berti, Andrea Bilotti, Cna - Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa Donatella Pacelli, Camilla Rumi, Coldiretti - Confederazione nazionale coltivatori diretti Giuseppe Moro, Relazioni di rete e identità europea della società civile italiana. Considerazioni conclusive Riferimenti bibliografici Gli autori.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: