Euripide. Fra tragedia, mito e filosofia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843042678
- Editore
- Carocci
- Collana
- Frecce
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 323
Disponibile
26,90 €
Defunti che risorgono, prigioniere di guerra che si offrono allo sguardo come opere d’arte, vittime sacrificali che scompaiono nell’aria, mogli e madri che decidono il proprio e l’altrui destino nello spazio ossessivo della loro mente, trovatelli che incarnano modelli atavici di regalità, fantasmi ed allucinazioni che infestano i palazzi del potere, guerrieri che impazziscono ed eroi che smarriscono il senso del loro agire. Il volume intende mettere in luce come nelle tragedie di Euripide i personaggi entrano in contraddizione con le loro storie; mettono in dubbio il senso e la credibilità delle vicende che li vedono protagonisti; si misurano con l’universo ingannevole delle opinioni, dei simulacri e dei doppi. Il lettore potrà così notare come la tradizione del mito e i percorsi dell’immaginario condiviso della pólis vengono sottoposti alle torsioni di un processo destrutturante, al cui termine resta l’illusione sapiente del teatro.
Maggiori Informazioni
| Autore | Susanetti Davide |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Frecce |
| Num. Collana | 51 |
| Lingua | Greco antico |
| Indice | Prefazione 1.La maschera e la morte/Confini e contrasti/Sottrazioni e dilazioni/La gloria e il segreto del talamo/Ostaggio/La confusione dei contrari/Il silenzio 2.Pensare e uccidere/Dal femminile al divino/Recita e ruoli/Il teatro dell’onestà e del delirio/Scrittura e biblioteca dell’éros 3.La recita della sventura/La notte/La corona delle sventure/Dignità e parole al vento/Sovranità della legge’/Il commercio dei favori/Derive dionisiache 4.Il salvatore sognato/Vecchi e bambini/Il peso degli oracoli/Il miracoloso e l’ambiguo/Di nuovo supplici/Apparizione onirica/La gloria del nulla/Il coronamento delle fatiche 5.Controversie teologiche/Odiare a caso/ Senza danza/La mente è dio/L’innocenza della preda/I simboli/L’oracolo in casa/ Insondabilità e misteri/Sceneggiare la salvezza/Un omicidio impossibile 6.L’esilio della morte apparente/Prigionieri dell’opinione/Nel mondo dei sogni/Un corpo anonimo/Memorie d’oltretomba/La sorte/ Giocare con i riti 7.Fantasmi mitici/Uno stupro divino/ Brusio di racconti, brulicare di immagini/ Manipolazioni dell’origine e scandali teologici/ Tra Edipo e Ippolito/Simulacri e felici apparizioni/Autolegittimarsi’ 8.I corpi alla terra, le storie in biblioteca/Il cadavere del nemico/La città di un solo uomo/ Ottimismo del progresso/Un raggio di sole sul rogo dell’amore/Ulteriore carriera di una vergine 9.La ferocia della seduzione/Straniero e consanguineo/I sofismi della tradizione/ Manifesto di felicità/Prodigi e visioni/ Vestizione e intimità/Vuoto ed esilio 10.Pietà: epilogo con la Musa / Bibliografia |
Questo libro è anche in:
