Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Etologia applicata e benessere animale - vol. 1 Parte Generale [Carenzi; Panzera - Point Veterinaire]

ISBN/EAN
9788895995526
Editore
Le Point Vétérinaire Italie
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
134

Disponibile

17,00 €
L’etologia applicata è scienza che, ormai da molti anni, anche nel nostro Paese ha visto crescere l’interesse sia da parte della ricerca sia nell’applicazione pratica, per quanto riguarda sia gli animali da reddito sia quelli da compagnia. Essendo l’etologia applicata una scienza multidisciplinare, essa ha coinvolto competenze diverse, da quelle più di base quali le fisiologiche, a quelle più applicate, quali le zootecniche. La presente opera si articola infatti in due volumi che hanno implicato l’intervento di 40 autori con formazioni diverse. L’opera è stata impostata in modo volutamente didattico, con l’intento di fornire le basi per la conoscenza dell’etologia applicata, del significato di “benessere animale” e del comportamento delle principali specie animali gestite dall’uomo. Il primo volume si articola in dieci capitoli che trattano, in forma sintetica, i principi dell’etologia applicata, delineando le metodologie e gli elementi di conoscenze fisiologiche necessarie a una corretta impostazione del suo studio. Coerentemente con le finalità dell’opera, alla trattazione di importanti argomenti quali la motivazione, l’apprendimento e la comunicazione animale è stata volutamente data un’impronta didattica al fine di fornire gli elementi essenziali dei saperi di base.

Maggiori Informazioni

Autore Carenzi Corrado; Panzera Michele
Editore Le Point Vétérinaire Italie
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Introduzione all'etologia applicata (M. Panzera - M. Verga) 2. Metodologia di studio del comportamento animale (S. Mattiello - M. Panzera) 3. Basi fisiologiche del comportamento (M. Panzera) 4. Benessere animale (V. Ferrante) 5. Principi di adattamento e di stress (M. Panzera - M. Albertini) 6. Principi ed elementi dei processi di apprendimento (M. Verga) 7. Comunicazione negli animali domestici (M. Panzera) 8. Comportamento sessuale (M. Panzera) 9. Comportamento materno (E. Canali) 10. Comportamento sociale (S. Mattiello - S. Cannas)