Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Etnopsichiatria. Sofferenza mentale e alterità fra storia, dominio e cultura

ISBN/EAN
9788843094738
Editore
Carocci
Collana
Aulamagna
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
398

Disponibile

17,00 €
Il volume percorre quel paesaggio contrastato e affascinante che fa oggi dell'etnopsichiatria un sapere inquieto, ma a certe condizioni "sovversivo". Nato in epoca coloniale, lo studio della malattia mentale in società non occidentali ha riproposto a lungo i cupi stereotipi dell'Altro e dell'alterità riprodottisi all'ombra del paradigma evoluzionistico, quando categorie diagnostiche finivano spesso con l'etichettare e stigmatizzare sotto forma di differenze culturali conflitti di natura sociale o politica. È solo con la fine del dominio coloniale che si determinano le condizioni di una nuova stagione di ricerche a partire dalla quale l'etnopsichiatria definisce il suo orizzonte più noto: l'analisi delle rappresentazioni della malattia o della persona, il dialogo con i guaritori e le terapie tradizionali, ma anche la critica della psichiatria occidentale e la clinica della migrazione.

Maggiori Informazioni

Autore Beneduce Roberto
Editore Carocci
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Aulamagna
Num. Collana 59
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: