Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Etica, scienza e fede

ISBN/EAN
9788833923567
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Incipit
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
153

Disponibile

12,00 €
"È sempre sbagliato, ovunque e per chiunque, credere a qualcosa in base a evidenze insufficienti". Queste parole riassumono il progetto filosofico di William K. Clifford e la sua critica radicale verso ogni credenza religiosa. Inserendosi da protagonista nell'infuocato dibattito tra scienza e religione dell'Inghilterra vittoriana, il giovane filosofo e matematico articolava con grande finezza e ironia il suo pensiero. Il "dovere della ricerca", nemico di ogni principio di autorità, era per Clifford una condizione necessaria, tanto che per lui esisteva "soltanto una cosa più perversa del desiderio di comandare: la volontà di ubbidire". Claudio Bartocci e Giulio Giorello presentano qui, per la prima volta in italiano, i tre saggi più importanti e affilati del filosofo-matematico inglese, tanto attuali quanto sorprendenti nella loro chiarezza.

Maggiori Informazioni

Autore Clifford William Kingdon;Bourlot S.
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Incipit
Num. Collana 60
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio