Etica per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843093038
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 128
Disponibile
13,00 €
In che modo le tecnologie dell'informazione e della comunicazione stanno cambiando la nostra vita? Come possiamo interagire correttamente con i dispositivi che utilizziamo sempre di più? Come possiamo abitare in modo sano i mondi virtuali a cui tali dispositivi danno accesso? Per rispondere a queste domande, il libro approfondisce anzitutto i concetti di fondo che ci permettono di capire le varie tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Discute poi, in prospettiva deontologica ed etica, i problemi legati all'uso dei dispositivi più diffusi: i computer, gli smartphone, i sistemi automatizzati di comunicazione. Esplora infine gli ambienti virtuali a cui le tecnologie dell'informazione e della comunicazione danno accesso, con particolare riferimento a Internet. In sintesi, offre una bussola etica per navigare nel gran mare delle tecnologie comunicative, e per non annegarvi.
Maggiori Informazioni
Autore | Fabris Adriano |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 529 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: