Etica Per L'umano E Spirito Del Capitalismo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854865815
- Editore
- Aracne
- Collana
- Percorsi di etica. Colloqui
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 252
Disponibile
15,00 €
Il capitalismo del nostro tempo non è solo una forma di organizzazione economica e sociale, ma è concezione del mondo, filosofia della storia, paradigma di interpretazione della realtà. Attraverso prospettive disciplinari diverse, l'intento del volume è coglierne le linee portanti, i tratti caratteristici, senza sottrarsi alla preoccupazione di riconoscere le sfide emergenti e, quindi, a un tentativo critico-valutativo e di prospettiva alternativa nell'orizzonte possibile di una fioritura dell'umano. La struttura del volume è articolata in due parti. Nella prima, sullo sfondo della questione antropologica, si scandagliano e vagliano criticamente le caratteristiche peculiari secondo cui il capitalismo si è venuto configurando nella contemporaneità. La seconda parte del volume comprende testi più puntualmente impegnati nell'analisi della configurazione socio-politica e degli scenari in cui prendono forma legami sociali e dispositivi di costruzione dell'ordine.
Maggiori Informazioni
Autore | Danani Carla |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Percorsi di etica. Colloqui |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: