Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Etica normativa. Principi dell'agire morale

ISBN/EAN
9788843048977
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
192

Disponibile

19,50 €
L’etica normativa è la parte centrale dell’etica, quella che sta in mezzo, fra l’etica applicata e la metaetica, e che cerca di sviluppare e giustificare i principi dell’agire morale. Nonostante la sua centralità, importanza ed attualità anche nell’ambito politico, l’etica normativa in Italia ha trovato poca attenzione nella discussione accademica. Per queste ragioni questo libro si propone di stimolare tale discussione, fornendo un panorama dell’etica normativa attualmente rappresentata in Italia. A tale scopo include saggi di docenti che insegnano filosofia morale in varie università italiane e che in tali contributi espongono i principi delle loro proprie etiche normative. Gli autori sono: Francesco Allegri, Luisella Battaglia, Sergio Cremaschi, Vanna Gessa Kurotschka, Christoph Lumer,Maria Moneti Codignola, Furio Semerari, Stefano Semplici e Isabel Trujillo. Lo spettro delle posizioni proposte, tutte originali, si estende dall’etica neoaristotelica fino alle etiche del benessere.

Maggiori Informazioni

Autore Lumer Christoph
Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 479
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Etica normativa. Alla ricerca dei principi dell’agire morale di Christoph Lumer Parte prima Dalla metaetica all’etica normativa 1. Fondabilità dell’etica di Vanna Gessa Kurotschka Parte seconda Diversi approcci nell’etica normativa 2. Una proposta di naturalismo etico debole di Maria Moneti Codignola 3. Etica normativa e crepuscolo del dovere di Furio Semerari 4. Utilitarismo, pluralismo normativo ed eguale rispetto per tutti i soggetti- di-una-vita di Francesco Allegri 5. Priorità per chi sta peggio. Valori e norme morali nel prioritarismo etico di Christoph Lumer 6. Perché i principi sono diversi. E soprattutto non bastano mai di Stefano Semplici Parte terza Dall’etica normativa all’etica applicata 7. Bioetica: alla ricerca dei principi di Luisella Battaglia 8. Il problema delle condizioni di possibilità della giustizia globale di Isabel Trujillo 9. La strana idea di applicare la teoria etica di Sergio Cremaschi Sintesi dei contributi Gli autori
Questo libro è anche in: