Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Etica Nell'impresa E Negli Affari

ISBN/EAN
9788820449919
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - ricerche
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
184

Disponibile

25,00 €
Il dilemma etico in campo economico-aziendale deriva dal continuo contrasto tra risultato economico e risultato sociale dell'impresa. Spesso, perseguire uno dei due obiettivi significa trascurare l'altro, se non addirittura prendere iniziative che ne precludano il raggiungimento. Tale divergenza è sostanzialmente dovuta alla logica che governa l'impresa e che, così come è strutturata oggi, difficilmente può concordare con obiettivi che mirino al benessere sociale di tutti gli stakeholder. L'applicazione di comportamenti responsabili e di buone pratiche in tema di etica di impresa sembrano però portare ad una ricomposizione del dilemma e indicare percorsi virtuosi per il raggiungimento non solo del profitto, ma anche del benessere generale della collettività e dell'ambiente in cui l'impresa opera. Il lavoro è il risultato delle attività condotte dall'unità di ricerca dell'università degli studi di firenze in seno al progetto di ricerca di interesse nazionale (prin) 2008 denominato 'l'etica nelle professioni tra moralità comune e moralità di ruolo' e finanziato dal miur.

Maggiori Informazioni

Autore Passeri Riccardo; Mazzi Chiara
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Economia - ricerche
Lingua Italiano
Indice Riccardo Passeri, Chiara Mazzi, Prefazione Riccardo Passeri, Valori etici e valutazioni economiche (Etica e attività economica; Responsabilità morale dell'impresa e dell'imprenditore; La leadership etica dell'imprenditore; I fondamenti della business ethics; La convergenza tra valori etici e valori economici; Produzione e distribuzione di ricchezza; La misurazione della prestazione etica) Riccardo Passeri, L'imprenditore, l'impresa e l'etica (Valori etici e comportamenti imprenditoriali; Etica nell'impresa ed etica dell'impresa; Etica nell'impresa; Etica dell'impresa) Riccardo Passeri, Scelte etiche e vantaggio competitivo: l'etica nei gruppi di imprese (La relazione tra etica e profitto; Scelte etiche come volano del successo competitivo; Etica formale ed etica sostanziale; Aggregazioni di imprese e comportamenti etici di fronte alla crisi; La preoccupazione narcisistica dei gruppi aziendali; Il binomio tra etica e buon andamento della gestione del gruppo) Chiara Mazzi, Responsabilità sociale ed etica d'impresa (La responsabilità sociale d'impresa quale mediatore tra etica e ricerca del profitto; I fondamenti teorici della RSI; Le definizioni di RSI; La natura volontaria della RSI; Il ruolo del management nell'applicazione di comportamenti responsabili; RSI, creazione di valore e performance aziendali; La relazione tra responsabilità sociale ed etica d'impresa; Diffusione della RSI all'interno dell'impresa; Costi e benefici connessi alla RSI; Strumenti di gestione e comunicazione della RSI) Cristiano Ciappei, L'identità istituzionale d'impresa nella prassi eticopolitica del suo governo (L'impresa non è una merce; L'istituzione come ricomposizione dell'unità tra soggetti e sistemi; Istituzionalismi a confronto: istituzionalismo organizzativo e istituzionalismo normativo; Il neoistituzionalismo organizzativo nelle scienze politico-sociali; Il neoistituzionalismo economico-aziendale in Italia; L'identità nella prassi etico-politica d'impresa) Cristiano Ciappei, Massimiliano M. Pellegrini, L'etica imprenditoriale e l'approccio al cambiamento (Rapporto tra ruolo dell'imprenditore, fine dell'impresa ed etica delle Virtù; La virtù della Prudenza; La Prudenza e le sue parti potenziali nell'ambito imprenditoriale e di business; La gnome imprenditoriale; Brevi conclusioni) Riccardo Passeri, Conclusioni Bibliografia Gli autori.
Stato editoriale In Commercio