Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Etica medica. Ovvero un codice di istituzioni e precetti adattati alla condotta professionale dei medici e dei chirurghi

ISBN/EAN
9788857531731
Editore
Mimesis
Collana
Filosofie
Formato
Libro
Anno
2015
Pagine
118

Disponibile

12,00 €
Etica medica (Medical Ethics) è un'opera fondamentale in materia di etica e deontologia medica. Seppur scritta tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, essa raccoglie regole di condotta per i medici e i chirurghi che sono divenute nel tempo la base per lo sviluppo di moderni codici di deontologia medica, primo fra tutti il Codice etico dell'Associazione Medica Mondiale (1847). Dalla seconda/terza di copertina Thomas Percival (1740/1804) è stato un medico inglese, autore di diversi saggi medici e sperimentali. Corrispondente dei philosophes francesi, ha orientato il suo impegno a riformare la società, soprattutto in materia di istruzione, sistema carcerario, igiene pubblica, lavoro operaio. Ma è in particolare il mondo medico ad aver rivestito il ruolo centrale della sua attività, nel tentativo di donare alla medicina una funzione pubblica. Nota è la sua dedizione alla statistica medica, la riforma ospedaliera e il sostegno alle istituzioni mediche benefiche, come l’ospedale di Manchester. È stato proprio durante la collaborazione con questa istituzione che, su richiesta degli amministratori, ha compilato i precetti che hanno dato vita a Etica medica (Medical Ethics, 1803). Sara Patuzzo è Professore a contratto in Bioetica, Logica e Filosofia della Scienza presso l’Università di Verona, dove collabora alla cattedra di Medicina Legale. Consegue il Dottorato di ricerca in Filosofia teoretica, morale e Ermeneutica filosofica all’Università di Torino, durante il quale vince la Borsa di ricerca “Master dei talenti della società civile” della Fondazione Goria. Oltre all’attività accademica, attualmente è impegnata presso il sistema degli Ordini dei Medici sia a livello nazionale (in qualità di esperto della Consulta deontologica e del Comitato per la formazione), che provinciale (come membro del Comitato scientifico delle Scuole di Etica medica degli Ordini dei Medici di Rimini e di Modena). È inoltre componente dell’International Forum of Teachers dell’UNESCO Chair in Bioethics, della Società Italiana di Storia della Medicina, del Comitato etico per la pratica clinica della ULSS 20 di Verona e del comitato di redazione della rivista “Decidere in Medicina”, per la quale cura la rubrica “Bioetica e Deontologia”.

Maggiori Informazioni

Autore Percival Thomas;Patuzzo Sara
Editore Mimesis
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Filosofie
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: