Etica e università

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834352502
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Università/Ricerche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 128
Disponibile
14,00 €
Il libro propone un viaggio nel tema dell'etica universitaria dalle istituzioni medievali a oggi attraverso angolazioni meno note ed esplorate di quelle usuali. Tra gli argomenti trattati c'è quello dei codici etici delle università italiane e del loro ruolo come strumenti di costruzione dell'etica della comunità accademica, seguito dalla prospettiva degli studenti sui temi dell'etica e della frode in ambito educativo attraverso una ricerca di campo. Il percorso include una breve ricognizione delle istituzioni fasulle, note come "fabbriche di titoli", e le strategie adottate dalle istituzioni italiane dell'istruzione superiore per contrastare i titoli falsi. Il testo affronta anche l'inclusione dei rifugiati in ambito accademico, in particolare attraverso i quadri regolatori e gli strumenti che consentono di riconoscerne i titoli di studio anche in assenza della documentazione educativa. Il testo allarga infine lo sguardo su alcune attività di cooperazione internazionale finalizzate alla costruzione di una cultura dell'etica, della trasparenza e dell'integrità.
Maggiori Informazioni
Autore | Lantero L.;Finocchietti C. |
---|---|
Editore | Vita e Pensiero |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Università/Ricerche |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: