Etica e scenari di responsabilità sociale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846480989
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Lab. Sociologico cipolla
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 208
Non Disponibile
21,00 €
L'accresciuta attenzione alla dimensione etica in tutti i campi della vita sociale è una conseguenza delle profonde trasformazioni che stanno avvenendo in questi anni: da una parte il processo di democratizzazione fa sì che ciascun cittadino si senta coinvolto in prima persona nei problemi etici che riguardano l'umanità intera, dall'altra i principi e le regole etiche tradizionali vengono sottoposti ad un radicale riesame, per stare al passo con i profondi mutamenti introdotti dagli sviluppi delle conoscenze tecnico-scientifiche e biomediche. Politica, relazioni sociali, organizzazioni aziendali, distribuzione delle risorse e degrado ambientale, sono campi investiti dalla riflessione etica poichè il carattere generale e necessario dell'etica obbliga a non escludere dalla sua sfera nessun aspetto della vita umana. Nella situazione attuale non può esistere sviluppo senza un'etica che orienti l'agire umano, poichè lo sviluppo è un processo integrale che riguarda aspetti politici, economici, sociali e culturali. Se tale processo non viene orientato da contenuti e obiettivi etici, lascia questioni insolute e produce risultati controversi. Il volume intende ridefinire alcuni principi etici a fondamento dell'agire sociale, alla luce dell'etica della responsabilità condivisa.
Maggiori Informazioni
Autore | Lazzarini Guido |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lab. Sociologico cipolla |
Num. Collana | 46 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione (Gli uomini da sempre si danno principi etici; Stati di criticità e sensibilità etica; Etica e scenari di responsabilità sociale: il percorso dell'opera) Parte I. Linee di un'etica della responsabilità condivisa nell'era della globalizzazione L'etica (Precisazioni introduttive; Costruzione e ricostruzione di principi etici; L'agire etico nella società complessa) Fattori che promuovono l'etica della responsabilità nella società complessa) Fattori che promuovono l'etica della responsabilità nella società attuale (Etica della convinzione ed etica della responsabilità; Consapevolezza del rischio ed etica della responsabilità; Reti sociali di fiducia e propensione all'agire etico) Lineamenti di etica della responsabilità condivisa (Nuove dimensioni dell'etica della responsabilità; La questione del limite e l'ingegneria genetica; Orientamenti valoriali alla base di un'etica della responsabilità condivisa) Parte II. Scenari di responsabilità globale Globalizzazione e governance globale (La globalizzazione; Verso uno sviluppo più umano; Libertà dei mercati e assetto socioeconomico; Problemi aperti; Lo sviluppo secondo i canoni della sostenibilità) Responsabilità sociale d'impresa (Rsi) (L'impresa responsabile; Strumenti di definizione della responsabilità sociale d'impresa; Aspetti innovativi nella Rsi; Ruolo della Rsi nel processo di umanizzazione dell'economia globale) Costruzione di economie solidali (Le organizzazioni non governative (Ong); Cooperazione decentrata: attori e processi; La Banca Etica) Parte III. Scenari di responsabilità locale Sussidiarietà e governance locale (Il principio di sussidiarietà; Sussidiarietà e governance locale; Decentramento e cooperazione) Governance del territorio nell'ottica della responsabilità condivisa (Il territorio; Dimensione conservativa del territorio; Sviluppo territoriale locale; L'impresa, sede localizzata di un mondo globale) Processi di costruzione di prossimità sociale (L'orizzonte comunitario; Reciprocità fiduciaria e responsabilità condivisa; Percorsi di prossimità nella società civile) Bibliografia di riferimento. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: