Etica delle virtù. Un'introduzione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843082223
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 207
Disponibile
21,50 €
II volume è una trattazione in lingua italiana, introduttiva ma il più possibile completa e aggiornata, dell'Etica delle virtù (Virtue Ethics), una corrente dell'etica contemporanea ancora poco conosciuta e coltivata nell'Europa continentale, che pone al suo centro proprio la nozione di virtù. Nonostante questo termine non sia oggi particolarmente usato e apprezzato sul piano del linguaggio comune, l'interesse che esso ha suscitato da qualche decennio permette di presentare la Virtue Ethics come un vero e proprio filone dell'etica contemporanea con radici classiche, che si distingue da quelli deontologico e utilitarista-consequenzialista. Dopo un excursus sui principali autori riconducibili alla Virtue Ethics, il libro ne prende in esame i più rilevanti e dibattuti snodi concettuali da una prospettiva tematica o problematica, ed evidenzia i nessi tra le virtù e altre dimensioni dell'agire umano. Segue, infine, un'ampia e aggiornata bibliografia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Campodonico Angelo;Croce Michel;Vaccarezza M. Silvia |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Num. Collana | 1157 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
