Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Etica della postmodernità in Agnes Heller

ISBN/EAN
9788825509366
Editore
Aracne
Collana
Studiorum et fidei
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
140

Disponibile

11,90 €
Agnes Heller, filosofa politica ungherese formatasi alla "Scuola di Budapest" con G. Lukács, si inserisce nel dibattito sulla postmodernità e, per l'acutezza con cui affronta il tempo presente, diviene un interprete influente della complessità filosofica e storica che vi soggiace. Il suo pensiero è illuminante: anche di fronte al crollo delle grandi certezze, quei principi che erano alla base della modernità possono continuare a sopravvivere con il nostro continuo impegno etico. Cambiare il mondo è un'impresa difficilissima, ma sforzarsi di cambiarlo è tra le azioni più elevate che si possano perseguire. In un tempo in cui non sembrano più esserci norme morali predeterminate, vita buona è la vita di donne e di uomini che si prendono cura del mondo e degli altri senza lasciarsi atrofizzare dal vuoto che incombe. Presentazione di Domenico Maio.

Maggiori Informazioni

Autore Arena Maria Emanuela
Editore Aracne
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Studiorum et fidei
Num. Collana 15
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio