Etica Della Comunicazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843037926
- Editore
- Carocci
- Collana
- Frecce
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 157
Disponibile
15,50 €
Il tema della comunicazione e' quanto mai attuale al giorno d'oggi, quindi oggi piu' che mai l'agire comunicativo richiede di essere definito, regolato, orientato. Bisogna far emergere i criteri in base ai quali chi comunica compie le sue scelte. Ecco dunque gli scopi di questo libro: stabilire che cosa significa comunicare bene e motivare all'assunzione, in ambito comunicativo, di alcune scelte piuttosto che di altre. Il libro, in altre parole, cerca di dire come e perche' comunicare, e soprattutto come e perche' comunicare bene. Ancora: esso chiarisce cosa significa 'comunicare bene' e qual e' il senso in base al quale possiamo decidere di farlo.
Maggiori Informazioni
Autore | Fabris Adriano |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Frecce |
Num. Collana | 34 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Etica e comunicazione/Che cosa significa ’etica’’/Le domande dell’etica/La descrizione dell’agire/Che cosa debbo fare’/Il senso dell’azione/L’etica nell’età della tecnica/ Etica generale ed etiche applicate 2. Che cos’è l’etica della comunicazione’/ Perché un’etica della comunicazione’/ L’ambiguità dell’etica della comunicazione come etica applicata/I significati del ’comunicare’ e i loro risvolti etici/Il modello comunicativo standard/La comunicazione come creazione di uno spazio comune/ La prima forma dell’etica della comunicazione: l’approccio deontologico/Excursus: il problema della responsabilità/La seconda forma: l’etica della comunicazione propriamente detta/ La terza forma: l’etica nella comunicazione 3. Modelli di etica della comunicazione/ Che cosa significa ’comunicare bene’’/ Il collegamento privilegiato alla ’natura’ dell’uomo/Il dialogo quale modello etico di comunicazione/Il paradigma retorico del riferimento all’audience/Il criterio dell’utilità/ Il principio della comunità della comunicazione/ Etica comunicativa 4. L’etica della comunicazione oggi/ Etica della comunicazione per tutti/ Etica della parola, etica della scrittura, etica delle professioni comunicative/Verità e menzogna in senso morale/Etica e giornalismo: la questione dell’obiettività/Etica e televisione: la notizia fa spettacolo/Etica e internet: il problema della realtà virtuale/L’etica disattesa / Epilogo. Etica del libro / Note / Bibliografia / Indice dei nomi. |
Questo libro è anche in: