Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ethne, identità e tradizioni: la "terza" Grecia e l'Occidente

ISBN/EAN
9788846730930
Editore
Edizioni ETS
Collana
Diabaseis
Formato
Libro in brossura
Anno
2011
Pagine
902

Disponibile

55,00 €
La storia degli scambi e delle interrelazioni tra la Grecia e l'Occidente è da tempo indagata nell'ambito degli studi rivolti alla mobilità mediterranea e talvolta più specificatamente in studi relativi alla colonizzazione. Il rapporto della Grecia degli ethne, la "terza Grecia", per usare il titolo di un importante e fondante lavoro di Gehrke, con l'Occidente è stato, invece, poco indagato. Il terzo volume della collana Diabaseis si è proposto appunto di indagare lo strutturarsi delle realtà delle regioni a Nord del Golfo di Corinto, realtà non sempre sviluppatesi secondo il modello poleico, e quindi il loro rapporto con l'Occidente: Delfi ed il golfo Criseo si presentavano come il luogo di arrivo e poi di successiva diffusione di tradizioni, modelli identitari, oltre che, ovviamente di 'scambi' di altro genere con la variegata realtà del mondo mediterraneo. Il volume mette a fuoco due problematiche che hanno costituito il filo rosso del lavoro di indagine La "terza" Grecia e l'Occidente in tutte le sue componenti: quella dello strutturarsi delle identità (siano queste emiche o etiche), quello delle modalità di trasmissione delle proprie vicende da parte delle varie 'comunità'.

Maggiori Informazioni

Autore Breglia L.;Moleti A.;Napolitano M. L.
Editore Edizioni ETS
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Diabaseis
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: