Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Estetica. Studi e ricerche. (2013). Vol. 1: Ekphrasis

ISBN/EAN
9788854865907
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
276

Disponibile

25,00 €
La fortuna della nozione di ekphrasis negli studi recenti di estetica antica dipende in larga parte dalla paradossale attualità di un anacronismo, o meglio dalla fecondità di una provocazione. È stato infatti più volte rilevato come tale nozione ricorra per la prima volta nel I secolo d. C., e come ciò si verifichi in un contesto, quello dei cosiddetti Progymnasmata, confinato per lo più alla pratica retorica, mentre la sua applicazione alla descrizione di opere d'arte non avvenne se non a partire dalla fine del III secolo d. C. Tale circostanza pone un problema di carattere teorico e metodologico, con il quale il presente fascicolo di "Estetica. Studi e ricerche" intende confrontarsi: è lecito, opportuno, o financo necessario, porre la questione dell'ekphrasis in riferimento ad autori e testi apparentemente lontani dall'ambito culturale e letterario dei Progymnasmata?

Maggiori Informazioni

Autore Marino S.;Stavru A.
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: