Estetica Evoluzionistica. Darwin E L'origine Del Senso Estetico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843063666
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 167
Disponibile
16,50 €
Nonostante sul Beagle i marinai gli avessero affibbiato il nomignolo di “filosofo”, non si può dire che Darwin abbia mai amato le speculazioni metafisiche. La scoperta di una nuova specie di coleottero lo entusiasmava più di ogni alta riflessione sull’idea di Dio, di Bello o di Giustizia. Eppure è proprio a lui che si deve la teoria che più di ogni altra ha rivoluzionato l’idea che gli esseri umani hanno di sé stessi. Non esiste oggi dominio della filosofia che non sia stato sconvolto dalla teoria darwiniana dell’evoluzione. Affidandosi alla guida di Charles Darwin, l’autore di questa prima introduzione in lingua italiana alle problematiche dell’estetica evoluzionistica intende familiarizzare il lettore con le principali ricerche che interpretano i fatti estetici alla luce della teoria dell’evoluzione, in una stimolante contaminazione dell’estetica filosofica con i più recenti risultati della biologia e dell’antropologia evoluzionistica.
Maggiori Informazioni
Autore | Bartalesi Lorenzo |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 379 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Il pensiero estetico di Charles Darwin Mirabili adattamenti Il volto della natura (e il buio retrostante) Coralli, orchidee e fagiani L’istinto artistico della natura Miriadi di architetti al lavoro La danza evoluzionistica di insetti e fiori Il più estetico di tutti gli animali La bellezza è un sentimento istintivo 2. La coda del pavone Le difficoltà di una teoria La scelta femminile: Wallace contro Darwin Indicatori di fitness e processi a cascata: il modello di Fisher 6 Perché le femmine scelgono come scelgono? Decodificatori di bellezza Costi e handicap dell’estetica Il senso estetico del giardiniere Sense of beauty e impulso sessuale 3. Menti adattate e preferenze estetiche La psicologia evoluzionistica La bellezza è una promessa della funzione Facciamo finta! L’ipotesi Cosmides-Tooby La bellezza esiste negli adattamenti dell’osservatore Estetica ambientale evoluzionistica 4. Il cammino estetico dell’uomo Tracce di estetico all’alba dell’uomo Origine dell’arte e senso estetico: la forza di un malinteso Un’esplosione creativa? La mente ornamentale di Geoffrey Miller Arte e fluidità cognitiva: Steven Mithen Teoria della mente, pretence e creatività Emergenza dell’estetico: tra emozione e cognizione What is art for? Riferimenti bibliografici Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: