Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Estetica E Filosofia Analitica

ISBN/EAN
9788815119193
Editore
Il Mulino
Collana
Prismi
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
296

Disponibile

24,00 €
L'antologia qui presentata, nell'intento di contribuire al dialogo tra due filoni di riflessione estetica, quello continentale e quello analitico, mette a disposizione del lettore italiano alcuni dei testi più rappresentativi di quest'ultima tradizione di ricerca. Sviluppatasi negli anni cinquanta nel mondo anglosassone, essa ha poi conosciuto una amplissima diffusione, ben oltre i suoi confini iniziali. E' possibile definire l'arte? Che tipo di "cosa" è un'opera d'arte? Ha senso parlare di "proprietà estetiche"? A partire da tali interrogativi la scelta dei testi e il relativo commento critico illustrano le principali acquisizioni teoriche e i temi salienti dell'estetica e della filosofia dell'arte analitiche.

Maggiori Informazioni

Autore Kobau Pietro; Matteucci Giovanni; Velotti Stefano
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Prismi
Lingua Italiano
Indice Parte prima: Definizioni dell'arte, a cura di S. Velotti 1. Il ruolo della teoria in estetica, di M. Weitz 2. Le definizioni delle arti, di M.C. Beardsley 3. Opere d'arte e cose reali, di A.C. Danto 4. Quando è arte?, di N. Goodman Parte seconda: Ontologia dell'arte, a cura di P. Kobau 5. Ontologia e opera d'arte, di R.W. Peltz 6. Verso un'ontologia delle opere d'arte, di N. Wolterstorff 7. La peculiarità ontologica delle opere d'arte, di J. Margolis 8. Il platonismo in musica: una sorta di difesa, di P. Kivy Parte terza: Proprietà estetiche, a cura di G. Matteucci 9. Concetti estetici, di F. Sibley 10. La possibilità del realismo estetico, di P. Pettit 11. Sopravvenienza estetica, di J. Levinson 12. Sulla rappresentazione pittorica, di R. Wollheim Riferimenti bibliografici