Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Estetica E Design

ISBN/EAN
9788815237255
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
232

Disponibile

15,00 €
L’estetizzazione della merce, il rapporto del design con l’arte, l’industria e la tecnica, il design di massa: il libro introduce alle principali teorie estetiche del design, dai primi accenni ottocenteschi di Baudelaire e Marx alle prospettive contemporanee aperte da Adorno, Baudrillard e Flusser. Dall’oggetto unico (l’opera) all’oggetto collettivo (il prodotto): un secolo e mezzo di estetica e design. L’estetizzazione della merce, il rapporto del design con l’arte, l’industria e la tecnica, la nascita dell’estetica industriale sono i temi centrali del libro, che introduce alle principali teorie estetiche del design, dai primi accenni ottocenteschi di Baudelaire e Marx alle prospettive contemporanee e postmoderne aperte da Baudrillard e Flusser.

Maggiori Informazioni

Autore Mecacci Andrea
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice Premessa Introduzione PARTE PRIMA: L'EMANCIPAZIONE ESTETICA DELL'OGGETTO D'USO I. La merce II. L'oggetto industriale III. Oggetto e società PARTE SECONDA: L'ESTETICA DELL'ARTE APPLICATA IV. Forma e funzione V. Oggetto e ornamento PARTE TERZA: L'ESTETICA DEL PROGETTO VI. Critica e cultura del progetto VII. L'estetica italiana e il design PARTE QUARTA: L'ESTETIZZAZIONE DEL QUOTIDIANO VIII. Il design come bello di massa IX. L'oggetto semiotico X. L'estetica del neocapitalismo XI. Al di là dell'oggetto Indice dei nomi