Estetica E Architettura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815120946
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Prismi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 288
Disponibile
23,00 €
Da Kant a Derrida, da Schopenhauer a Heidegger, da Nietzsche a Ricoeur e a Vattimo, il volume presenta una serie di testi fondamentali per comprendere il rapporto tra l'estetica moderna e l'architettura. Nel percorso che l'architettura ha compiuto dalla nascita dell'estetica nel Settecento fino ai giorni nostri, vediamo come essa, inizialmente esclusa dalle "belle arti", e considerata gradino più basso tra le arti nella prima metà dell'Ottocento, assuma nel Novecento una nuova centralità per la riflessione estetica. Se da un lato l'architettura rischia così di diventare l'arte suprema dell'estetizzazione della quotidianità, e l'architetto l'erede della volgarizzazione del mito moderno del genio, dall'altro essa offre oggi all'estetica l'opportunità di ridefinire il proprio statuto, ripensando la questione dei bisogni dell'essere umano, e ripensando la stessa bellezza come un peculiare bisogno.
Maggiori Informazioni
Autore | Rocca Ettore |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Prismi |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Il giudizio di gusto sull'architettura, di I. Kant 2. La musica della plastica, di F.W.J. Schelling 3. L'architettura, arte simbolica, di G.W.F. Hegel 4. Il peso, la solidità e la luce, di A. Schopenhauer 5. L'architettura come volontà di potenza, di F. Nietzsche 6. Percezione e architettura nell'età della tecnica, di W. Benjamin 7. L'abitare, di M. Heidegger 8. Decorazione e bellezza, di H.G. Gadamer 9. Architettura e utopia, di T.W. Adorno 10. Il segno architettonico, di U. Eco 11. Presenza e spazialità, di C. Brandi 12. L'architettura e l'altro, di J. Derrida 13. L'architettura e il senso dell'esperienza, di E. Garroni 14. Architettura come narrazione, di P. Ricoeur 15. L'abitare nomadico, di M. Cacciari 14. Architettura come conforto, di G. Vattimo Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in: