Estetica dell'architettura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857596860
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Estetica e architettura
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 372
Disponibile
28,00 €
Il volume ripercorre, con sguardo critico e multidisciplinare (ma soprattutto curioso), le principali teorie estetiche formulate sull'architettura - e l'arte in generale - dall'antichità ai giorni nostri. Alle testimonianze artistiche, calate nei loro contesti socio-culturali, si affiancano le voci e gli scritti dei protagonisti delle varie epoche, in un dialogo stimolante tra realizzazioni materiali e riflessioni filosofiche. Il quadro che emerge narra con forza come lungo i secoli alle esigenze pratico-funzionali, tipiche della disciplina, si sia spesso risposto con originalità seguendo teorie che affondano le loro radici nella religione e nelle speculazioni del pensiero. Per la storia ma anche, e soprattutto, per la nostra capacità di progettare. Nell'inedita e articolata prefazione, stesa in occasione della presente riedizione, l'autore a quasi trent'anni dalla prima stesura torna a interrogarsi, nell'oggi digitale ma con lo sguardo rivolto al futuro, attorno alla domanda post-estetica: "L'architettura è ancora un'opera d'arte?".
Maggiori Informazioni
Autore | Masiero Roberto |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Estetica e architettura |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: